Fujifilm X-S20 Kit XC15-45mm: Mirrorless APS-C Versatile

Diamo uno sguardo approfondito alla Fujifilm X-S20, una fotocamera digitale mirrorless APS-C che combina un sensore X-Trans CMOS 4 da 26 MP con il potente processore X-Processor 5. In questo kit, viene fornita con l’obiettivo zoom compatto XC15-45mmF3.5-5.6 OIS, offrendo una soluzione versatile per la fotografia di tutti i giorni e per i principianti del sistema Fujifilm X. Le caratteristiche di spicco includono la stabilizzazione d’immagine IBIS fino a 7 stop, registrazione video fino a 6.2K 30p, un autofocus ibrido avanzato con rilevamento oggetti AI, un mirino elettronico EVF e uno schermo LCD touchscreen vari-angle. Analizziamo nel dettaglio le sue capacità e il suo potenziale.

La Fujifilm X-S20 presenta un design compatto ed ergonomico, con un’impugnatura ben pronunciata che offre una presa sicura e confortevole, anche per sessioni di scatto prolungate. La qualità costruttiva è solida, tipica delle fotocamere Fujifilm. Un elemento distintivo è lo schermo LCD touchscreen da 3 pollici ad angolazione variabile, che ruota completamente lateralmente e può essere orientato per facilitare le riprese da qualsiasi prospettiva, inclusi i selfie e le riprese sopra la testa o rasoterra. Il mirino elettronico OLED (EVF) da 2.36 milioni di punti offre una visione chiara e dettagliata della scena, con una frequenza di aggiornamento fino a 100 fps per un’esperienza visiva fluida. La disposizione dei comandi è intuitiva, con diverse ghiere e pulsanti funzione personalizzabili che consentono un accesso rapido alle impostazioni principali.

Il cuore della X-S20 è il collaudato sensore APS-C X-Trans CMOS 4 retroilluminato da 26 megapixel, noto per la sua eccellente qualità d’immagine, resa cromatica e gestione del rumore. Abbinato al potente processore X-Processor 5, lo stesso utilizzato nei modelli di punta di Fujifilm, la X-S20 offre prestazioni elevate in termini di velocità di elaborazione, autofocus e capacità video. La gamma ISO nativa va da 160 a 12800, espandibile fino a 80-51200.

L’obiettivo incluso nel kit è l’XC15-45mmF3.5-5.6 OIS, uno zoom compatto e leggero che offre un’escursione focale equivalente a 23-69mm nel formato 35mm. Questa gamma è versatile per diverse situazioni di scatto, dal grandangolo per paesaggi e foto di gruppo al teleobiettivo standard per ritratti ambientati. La stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) integrata nell’obiettivo aiuta a ridurre il mosso, soprattutto a focali più lunghe e in condizioni di scarsa illuminazione.

Uno dei miglioramenti significativi rispetto al modello precedente è l’aggiunta della stabilizzazione d’immagine integrata nel corpo macchina (IBIS) fino a 7 stop (CIPA). Questo sistema a 5 assi compensa efficacemente il movimento della fotocamera, consentendo scatti più nitidi a mano libera con tempi di posa più lunghi e video più stabili anche con obiettivi non stabilizzati.

Le capacità video della X-S20 sono notevoli. È in grado di registrare filmati fino a 6.2K a 30p in formato “Open Gate” (che utilizza l’intera area del sensore per la massima flessibilità in post-produzione per il ritaglio in diverse proporzioni). Supporta anche la registrazione 4K e DCI 4K fino a 60p, e filmati High Speed in Full HD fino a 240p per effetti slow motion. La fotocamera offre codec H.264 e H.265 (10 bit 4:2:2 internamente), e tramite HDMI è possibile l’output in ProRes RAW a 12 bit e Blackmagic RAW (BRAW) a 12 bit con dispositivi di registrazione esterni compatibili. La X-S20 funge anche da webcam 4K tramite connessione USB.

Il sistema autofocus ibrido della X-S20 vanta 425 punti AF e include le funzioni Face/Eye AF per un tracciamento preciso di volti e occhi. Una novità importante è l’introduzione del rilevamento oggetti AI basato su “Deep Learning”, in grado di riconoscere e tracciare animali, uccelli, automobili, motocicli e biciclette, aerei e treni, migliorando notevolmente le prestazioni nell’inseguimento di soggetti in movimento.

La X-S20 offre anche opzioni di scatto a raffica impressionanti: fino a 30 fps con otturatore elettronico (con un crop di 1.25x), 20 fps senza crop con otturatore elettronico e 8 fps con otturatore meccanico. La batteria NP-W235 offre un’autonomia elevata, con una durata dichiarata di circa 750 scatti (CIPA).

Vantaggi principali del kit:

  • Sensore APS-C X-Trans CMOS 4 da 26 MP: Eccellente qualità d’immagine e resa cromatica.
  • Potente processore X-Processor 5 per prestazioni veloci e autofocus avanzato.
  • Stabilizzazione d’immagine integrata nel corpo macchina (IBIS) fino a 7 stop.
  • Autofocus ibrido con 425 punti AF e rilevamento oggetti AI “Deep Learning”.
  • Registrazione video fino a 6.2K 30p Open Gate, 4K/DCI 4K 60p e Full HD 240p.
  • Codec video H.264 e H.265 (10 bit 4:2:2 interno), ProRes RAW e BRAW su HDMI.
  • Mirino elettronico EVF da 2.36 MP con frequenza di aggiornamento fino a 100 fps.
  • Schermo LCD touchscreen da 3 pollici ad angolazione variabile.
  • Scatto a raffica fino a 30 fps (ES con crop).
  • Obiettivo zoom compatto XC15-45mmF3.5-5.6 OIS incluso, versatile per iniziare.
  • Lunga durata della batteria (circa 750 scatti).
  • Funzione Webcam 4K tramite USB.

Piccoli svantaggi del kit:

  • L’apertura massima variabile dell’obiettivo XC15-45mm (F3.5-5.6) potrebbe limitare la creatività in condizioni di scarsa illuminazione e nel controllo della profondità di campo rispetto a obiettivi più luminosi.
  • L’escursione focale dell’obiettivo kit potrebbe essere limitante per alcuni utenti che necessitano di un teleobiettivo più spinto.

Utilizzi più utili del kit:

Questo kit è estremamente versatile e si adatta a una vasta gamma di utilizzi:

  • Fotografia di tutti i giorni: L’obiettivo zoom compatto è ideale per scatti quotidiani.
  • Vlogging e creazione di contenuti: Lo schermo ad angolazione variabile, le capacità video avanzate e la funzione webcam 4K sono vantaggiosi.
  • Fotografia di viaggio e paesaggio: La qualità d’immagine e la stabilizzazione aiutano a ottenere ottimi risultati.
  • Fotografia di ritratto (con l’obiettivo kit per ritratti ambientati).
  • Fotografia d’azione e sport (grazie all’autofocus avanzato e allo scatto a raffica).

A chi è destinato questo tipo di prodotto:

Il kit Fujifilm X-S20 con l’obiettivo XC15-45mm è ideale per:

  • Appassionati di fotografia e videomaker che cercano una fotocamera mirrorless APS-C versatile e performante.
  • Creatori di contenuti e vlogger che necessitano di un’ottima qualità video e di uno schermo ad angolazione variabile.
  • Utenti che desiderano entrare nel sistema Fujifilm X con un kit completo e compatto.
  • Chi cerca una fotocamera con un autofocus avanzato e stabilizzazione d’immagine efficace.
  • Fotografi che apprezzano la qualità d’immagine e la resa cromatica tipiche di Fujifilm.

In conclusione, la Fujifilm X-S20 con l’obiettivo XC15-45mm rappresenta un kit eccellente per chi cerca una fotocamera mirrorless APS-C versatile e ricca di funzionalità. La combinazione del sensore X-Trans CMOS 4 e del processore X-Processor 5 offre una qualità d’immagine superba, mentre l’IBIS, l’autofocus avanzato e le capacità video di alto livello la rendono adatta a una vasta gamma di applicazioni creative. L’obiettivo kit è un buon punto di partenza per la portabilità e la fotografia di tutti i giorni, anche se per esigenze specifiche potrebbe essere necessario considerare ottiche aggiuntive.


Acquistalo su Amazon

L’articolo ti è piaciuto? Dai un’occhiata ai nostri ultimi articoli per scoprire nuovi prodotti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto