Amici appassionati di periferiche gaming e soluzioni compatte, oggi voglio portarvi alla scoperta di un piccolo strumento che ha catturato la mia attenzione per le sue dimensioni ridotte ma le sue ambizioni “macro”: la tastiera gaming meccanica wired MLWSKERTY K810. Nella mia costante ricerca di dispositivi che possano offrire funzionalità avanzate in un formato pratico, questa tastiera con i suoi soli 12 tasti, la sua anima meccanica “hot-swappable”, l’illuminazione programmabile e l’aggiunta inaspettata di un joystick, ha decisamente stuzzicato la mia curiosità. Dopo averla messa alla prova in diverse sessioni di gioco e contesti di utilizzo, sono qui per condividere con voi un’analisi dettagliata delle sue caratteristiche e del suo potenziale.
Fin dal primo contatto, la MLWSKERTY K810 si presenta come un oggetto solido e ben costruito, nonostante le sue dimensioni estremamente compatte. La colorazione “Smeraldo” (nel mio caso) è piacevole e aggiunge un tocco di originalità. La sensazione dei tasti meccanici è quella tipica che gli amanti di questa tecnologia apprezzano: una risposta tattile precisa e un “click” soddisfacente (anche se il livello di rumorosità dipenderà dalla tipologia di switch installati, data la natura “hot-swappable” della tastiera). La presenza di un cavo USB-C staccabile è un dettaglio intelligente che ne facilita il trasporto e garantisce una connessione stabile e affidabile.
Il vero cuore di questa mini tastiera risiede nelle sue funzionalità macro e nella sua programmabilità. Nonostante i soli 12 tasti fisici, le possibilità di personalizzazione offerte sono sorprendentemente ampie. Grazie al software dedicato (che, come spesso accade per prodotti di questa fascia, richiede un po’ di esplorazione iniziale per essere padroneggiato al meglio), è possibile assegnare a ciascun tasto una sequenza complessa di comandi, scorciatoie o vere e proprie macro. Questa caratteristica la rende potenzialmente molto utile in specifici scenari di gioco o in applicazioni dove determinate azioni vengono ripetute frequentemente. L’idea di poter condensare operazioni complesse in una singola pressione di un tasto è indubbiamente allettante.
Un elemento distintivo e inaspettato di questa tastiera è la presenza di un piccolo joystick. Inizialmente ero un po’ scettico sulla sua reale utilità in un contesto di tastiera così minimalista, ma devo ammettere che, in determinate situazioni, si è rivelato una soluzione interessante. Può essere configurato per emulare i tasti freccia per la navigazione, per controllare il movimento in alcuni giochi o persino per funzioni specifiche all’interno di software particolari. La sua precisione non è paragonabile a quella di un joystick analogico tradizionale, ma per un controllo direzionale basilare o per funzioni secondarie, si è dimostrato funzionale. La possibilità di doppia commutazione del joystick (probabilmente tramite pressione o combinazione di tasti) aggiunge un ulteriore livello di versatilità.
L’illuminazione è un altro aspetto curato della MLWSKERTY K810. I 12 tipi di effetti luminosi preimpostati offrono una buona varietà di opzioni per personalizzare l’aspetto della tastiera e creare un’atmosfera di gioco coinvolgente. La possibilità di programmare ulteriormente l’illuminazione tramite il software dedicato (per associare colori specifici a determinate macro o profili) ne aumenta ulteriormente il potenziale di personalizzazione.
La caratteristica di essere “hot-swappable” per quanto riguarda gli switch meccanici è un vero e proprio valore aggiunto per gli appassionati di tastiere meccaniche. Questa funzionalità permette di sostituire facilmente gli switch originali con altri tipi, offrendo un feeling di digitazione e un suono completamente diversi, senza la necessità di saldature. Questo non solo estende la vita utile della tastiera, ma permette anche di sperimentare e trovare la combinazione di switch perfetta per le proprie preferenze.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per le migliori offerte ogni giorno!
Nonostante le sue indubbie qualità, la MLWSKERTY K810 presenta anche alcuni svantaggi da considerare. Innanzitutto, il numero estremamente ridotto di tasti (solo 12) la rende inevitabilmente inadatta per un utilizzo di digitazione tradizionale o per giochi che richiedono un ampio numero di comandi diretti. Il suo ambito di utilizzo è decisamente più specifico e orientato a funzioni macro o a controlli secondari. Inoltre, le dimensioni così contenute potrebbero risultare scomode per chi ha mani grandi o è abituato a tastiere più spaziose. Il software di programmazione, come accennato, potrebbe non essere immediatamente intuitivo per tutti gli utenti e potrebbe richiedere un po’ di tempo per essere compreso appieno. Infine, la qualità costruttiva, pur essendo buona per la fascia di prezzo, non raggiunge i livelli di tastiere meccaniche di fascia alta con materiali più pregiati.
Ma a chi si rivolge principalmente questo prodotto? La MLWSKERTY K810 è una tastiera pensata per un pubblico specifico:
- Gamer che cercano controlli macro dedicati: Può essere utilizzata come tastierino macro aggiuntivo per giochi complessi, assegnando comandi rapidi e sequenze di azioni ai suoi tasti programmabili.
- Streamer e creatori di contenuti: Può essere utile per automatizzare azioni frequenti durante le live stream o l’editing video/audio.
- Utenti che necessitano di scorciatoie personalizzate: In determinati software o flussi di lavoro, i tasti macro programmabili possono aumentare significativamente la produttività.
- Appassionati di tastiere meccaniche: La funzionalità “hot-swappable” attira chi ama sperimentare con diversi tipi di switch.
- Chi ha spazio estremamente limitato: Le dimensioni ridotte la rendono ideale per configurazioni minimaliste o portatili.
In conclusione, la MLWSKERTY Tastiera Gioco Meccanico Wired K810 si presenta come una soluzione compatta e ricca di funzionalità, pensata per un utilizzo specifico orientato alle macro e ai controlli personalizzati. La sua anima meccanica “hot-swappable”, l’illuminazione programmabile e l’inclusione di un piccolo joystick la rendono un prodotto interessante per chi cerca un tastierino ausiliario versatile e personalizzabile, pur con le limitazioni imposte dal suo numero ridotto di tasti. Se le vostre esigenze rientrano in questi scenari d’uso, la K810 potrebbe sorprendervi per le sue potenzialità in un formato così contenuto.
Acquistalo su Amazon
L’articolo ti è piaciuto? Dai un’occhiata ai nostri ultimi articoli per scoprire nuovi prodotti!